Michelangelo Pistoletto nel 1999 fonda il programma di residenze d’artista per l’arte e la trasformazione sociale di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, un programma aperto ad artisti e professionisti di tutto il mondo che risiedono per un periodo di tempo negli spazi di Cittadellarte. Il programma intende fornire degli strumenti ad “artivatori” - ossia soggetti che lavorano al confine tra pratiche artistiche, processi di cambiamento sociale e collaborazioni con comunità esterne al mondo dell’arte - intrecciando momenti di ricerca interdisciplinare, scambio di conoscenze e attività pratiche; l’obiettivo del programma è quello di fornire ai partecipanti l’ispirazione, la motivazione e gli strumenti per attivare, sviluppare o potenziare iniziative artistiche basate sul coinvolgimento delle ecologie locali.
UNIDEE-Università delle Idee è iniziato come un programma internazionale di residenze di 4 mesi (1999-2013), per poi evolvere il suo modello focalizzandosi su temi annuali e sviluppando 4 tipologie di residenza con tempi e obiettivi diversi, sotto il cappello UNIDEE Residency Programs: Moduli UNIDEE, Residenza di Ricerca, Residenza Connettiva e Organizzazioni in Residenza.
I Moduli UNIDEE sono moduli residenziali intensivi settimanali, aperti a studenti, professionisti e attivisti, così come a membri della società in generale. Sono tenuti da mentori con il supporto di ospiti, per gruppi di 10-12 partecipanti. I moduli sono sviluppati secondo una modalità di insegnamento orizzontale, basata sulla discussione collettiva e sullo scambio di conoscenze.
Residenza di Ricerca: sono residenze per artisti internazionali organizzate con istituzioni partner, create per supportare la pratica di artisti di paesi non occidentali. Durante il periodo di permanenza a Cittadellarte si accompagna l’artista in un percorso basato sull’approfondimento di aspetti specifici legati alla trasformazione sociale responsabile, attraverso discussioni e incontri con curatori, artisti e operatori della società civile, studio visit di esperti, conferenze di ospiti, visite a mostre e a luoghi rilevanti per i temi trattati, etc. In termini di produzione, la residenza intende facilitare la creazione di nuovi progetti di mostre, eventi, dibattiti pubblici, pubblicazioni, etc.
Tra i partner consolidati si annoverano A.M. Qattan Foundation (Palestina), Yarat Contemporary Art Center (Azerbaigian), Inlaks Foundation (India).
La Residenza Connettiva, attiva dal 2015, è un programma di sei mesi aperto ad artisti singoli e collettivi, italiani e internazionali, interessati a esplorare e approfondire i temi della trasformazione sociale responsabile, selezionati su invito. L'obiettivo è stabilire delle connessioni attive tra le pratiche degli artisti in residenza e i contenuti esaminati all'interno degli Moduli UNIDEE.
Gli artisti che hanno partecipato alla Residenza Connettiva in questi anni sono: Andrea Caretto e Raffaella Spagna (2015), Leone Contini (2016), Mattia Paco Rizzi (2017) e Nicola Angiuli (2018/2019).
Il ramo Organizzazioni in Residenza è attivo dal 2018 e realizza workshop ad hoc per istituzioni partner con le quali vengono condivisi aspetti della visione di Cittadellarte. Questi percorsi settimanali o di fine settimana sono pensati per studenti, imprenditori sociali, project manager culturali interessati ad esplorare i temi su cui Cittadellarte ha sempre lavorato attraverso i suoi Uffizi: responsabilità sociale, trasformazione urbana, processi artistici partecipativi, demopraxia, modelli alternativi di sviluppo economico locale, sostenibilità nella moda e nell'edilizia, etc.
Linnaeus University con il programma Design + Change, Università degli Studi di Milano Bicocca, Croce Rossa Italiana, Italia che cambia con l’associazione tedesca Inwole sono alcuni dei partner del progetto.
Aprile 2019 vede la nascita ufficiale di Accademia UNIDEE di Cittadellarte, l’unica accademia che forma progettisti del cambiamento e della trasformazione della società attraverso l’offerta formativa che arriverà a coprire un intero ciclo di studi: diplomi accademici di primo livello (laurea triennale), di secondo livello (laurea magistrale), di terzo (dottorato di ricerca) e master di primo e secondo livello/executive. L’Accademia UNIDEE in partnership con Poli.Design (Milano) nel Febbraio 2020 ha avviato con successo il Master Executive di I livello Design, Creatività e Pratiche Sociali. Creare valore per le organizzazioni.
Per maggiori informazioni sui corsi formali e sui master visita: www.accademiaunidee.it
UNIDEE e Visible project
La principale piattaforma di ricerca di UNIDEE è Visible project.
Visible è un ampio progetto di ricerca dedicato alle pratiche artistiche contemporanee indirizzate alla sfera sociale, avviato da Cittadellarte-Fondazione Pistoletto e Fondazione Zegna, curato da Matteo Lucchetti e Judith Wielander.
Visible si basa sull’idea proposta da Michelangelo Pistoletto, originariamente espressa nel 1994 attraverso il suo Progetto Arte: “L'arte è l'espressione più sensibile e completa del pensiero ed è tempo che gli artisti si assumano la responsabilità di garantire la comunicazione tra tutte le altre attività umane, dall'economia alla politica, alla scienza e alla religione, attraverso l'educazione e il comportamento. In altre parole, tutti gli aspetti del tessuto sociale ".
Visible esamina le relazioni spaziali all'interno delle quali diversi attori, di diversa estrazione culturale e con diversi temperamenti, generano significato e formano alleanze. L'alleanza tra attori e spettatori dà vita allo spazio d'azione delle relazioni culturali e sociali. Visible porta alla luce e dà forza alle azioni artistiche che hanno una reale capacità di sperimentare e produrre visioni che possono avere un impatto sull'immaginazione sociale e culturale del nostro mondo contemporaneo.
Dal 1999, il programma ha registrato la partecipazione di più di 5.000 studenti e professionisti da 52 paesi diversi. Tra i mentori delle scorse edizioni ci sono stati Agency, Assemble, Ayreen Anastas e Rene Gabri, Franco “Bifo” Berardi, Melanie Bouteloup, Brett Bloom, Germano Celant, Viviana Checchia, Chto Delat, Cooking Sections, Charles Esche, Etcetera, Janna Graham, iLiana Fokianaki, Rick Lowe, Matteo Lucchetti, Viktor Misiano, Francis Mckee, Antoni Muntadas, Adrian Paci, STEALTH.unlimited, Cecilia Widenheim, Jeanne van Heeswijk, Jason Waite.
past activity
programme 2016
programme 2016

(Over)worked Bodies, Care and Maintenance
Mentor:
Jason Waite
Ospite:
Adelita Husni-Bey
Quando:
2016
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2016
programme 2016

Unmaking: Subverting The Every-Day
Mentor:
Expodium (Nikos Doulos & Bart Witte)
Quando:
2016
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Recipe for Stone Soup: How to Let Time Cook Us All. Precedures for Conversational Practice in Contemporary Art
Mentor:
Monica Narula (Raqs Media Collective)
Ospite:
Rasmus Nielsen (Superflex)
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Performative situations in public space: The research and action group
Mentor:
Omer Krieger
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Creating Territorialities - a project co-funded by the Creative Europe Programme of the EU
Mentor:
Giusy Checola
Ospite:
Thomas Gilardi
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Matter as Experience
Mentor:
andrea caretto | raffaella spagna
Ospite:
Attila Faravelli
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Residency programmes for international artists at Cittadellarte - Fall 2015
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residency programme for international artists at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Photocopy tales: Publications and visual essays
Mentor:
Santiago Reyes Villaveces
Ospite:
Manuel Ángel Macia (artist, researcher and PhD candidate in Art, Goldsmiths, University of London).
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Where Imagination Slips Into Reality
Mentor:
STEALTH.unlimited (Ana Džokić and Marc Neelen)
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Why do I do what I do?
Mentor:
Beatrice Catanzaro
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Terrain vague
Mentor:
raumlaborberlin
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Diritto e creazione d’artista
Mentor:
Alessandra Donati
Ospite:
SMart-Belgio e Italia
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

The artistic production of the common between territorialization and (re)localisation
Mentor:
Giusy Checola
Ospite:
Thomas Gilardi, Geographer and Professor of Laboratory at Università degli Studi di Milano (University of Milan)
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Group Matters
Mentor:
Saioa Olmo Alonso
Ospite:
Sabel Gavaldón (curator, A Museum of Gesture)
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Performing Anthropology
Mentor:
Giulia Grechi
Ospite:
Fiamma Montezemolo
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

The Artist as Entrepreneur: relationships between artists, society, markets and world economy
Mentor:
Emilia Telese
Ospite:
Richard Shields
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Patterns and Music
Mentor:
Massimiliano Viel
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Curating as a form of assembly
Mentor:
Aria Spinelli
Ospite:
Tullio Brunone (Laboratorio di Comunicazione Militante)
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Changing nothing so that everything is different
Mentor:
Silvia Franceschini
Ospite:
Stefano Rabolli Pansera and Beyond Entropy
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2015
programme 2015

Ubiquitous Infoscapes
Mentor:
Salvatore Iaconesi, Oriana Persico
Quando:
2015
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte

Open call for the appointment of the Visiting Research Curator of the programme UNIDEE - University of Ideas / residency programs, 2020 – 2022
Quando:
01 Feb / 01 Feb, 2022
Termine presentazione domande:
07.01.2020
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte