Michelangelo Pistoletto nel 1999 fonda il programma di residenze d’artista per l’arte e la trasformazione sociale di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, un programma aperto ad artisti e professionisti di tutto il mondo che risiedono per un periodo di tempo negli spazi di Cittadellarte. Il programma intende fornire degli strumenti ad “artivatori” - ossia soggetti che lavorano al confine tra pratiche artistiche, processi di cambiamento sociale e collaborazioni con comunità esterne al mondo dell’arte - intrecciando momenti di ricerca interdisciplinare, scambio di conoscenze e attività pratiche; l’obiettivo del programma è quello di fornire ai partecipanti l’ispirazione, la motivazione e gli strumenti per attivare, sviluppare o potenziare iniziative artistiche basate sul coinvolgimento delle ecologie locali.
UNIDEE-Università delle Idee è iniziato come un programma internazionale di residenze di 4 mesi (1999-2013), per poi evolvere il suo modello focalizzandosi su temi annuali e sviluppando 4 tipologie di residenza con tempi e obiettivi diversi, sotto il cappello UNIDEE Residency Programs: Moduli UNIDEE, Residenza di Ricerca, Residenza Connettiva e Organizzazioni in Residenza.
I Moduli UNIDEE sono moduli residenziali intensivi settimanali, aperti a studenti, professionisti e attivisti, così come a membri della società in generale. Sono tenuti da mentori con il supporto di ospiti, per gruppi di 10-12 partecipanti. I moduli sono sviluppati secondo una modalità di insegnamento orizzontale, basata sulla discussione collettiva e sullo scambio di conoscenze.
Residenza di Ricerca: sono residenze per artisti internazionali organizzate con istituzioni partner, create per supportare la pratica di artisti di paesi non occidentali. Durante il periodo di permanenza a Cittadellarte si accompagna l’artista in un percorso basato sull’approfondimento di aspetti specifici legati alla trasformazione sociale responsabile, attraverso discussioni e incontri con curatori, artisti e operatori della società civile, studio visit di esperti, conferenze di ospiti, visite a mostre e a luoghi rilevanti per i temi trattati, etc. In termini di produzione, la residenza intende facilitare la creazione di nuovi progetti di mostre, eventi, dibattiti pubblici, pubblicazioni, etc.
Tra i partner consolidati si annoverano A.M. Qattan Foundation (Palestina), Yarat Contemporary Art Center (Azerbaigian), Inlaks Foundation (India).
La Residenza Connettiva, attiva dal 2015, è un programma di sei mesi aperto ad artisti singoli e collettivi, italiani e internazionali, interessati a esplorare e approfondire i temi della trasformazione sociale responsabile, selezionati su invito. L'obiettivo è stabilire delle connessioni attive tra le pratiche degli artisti in residenza e i contenuti esaminati all'interno degli Moduli UNIDEE.
Gli artisti che hanno partecipato alla Residenza Connettiva in questi anni sono: Andrea Caretto e Raffaella Spagna (2015), Leone Contini (2016), Mattia Paco Rizzi (2017) e Nicola Angiuli (2018/2019).
Il ramo Organizzazioni in Residenza è attivo dal 2018 e realizza workshop ad hoc per istituzioni partner con le quali vengono condivisi aspetti della visione di Cittadellarte. Questi percorsi settimanali o di fine settimana sono pensati per studenti, imprenditori sociali, project manager culturali interessati ad esplorare i temi su cui Cittadellarte ha sempre lavorato attraverso i suoi Uffizi: responsabilità sociale, trasformazione urbana, processi artistici partecipativi, demopraxia, modelli alternativi di sviluppo economico locale, sostenibilità nella moda e nell'edilizia, etc.
Linnaeus University con il programma Design + Change, Università degli Studi di Milano Bicocca, Croce Rossa Italiana, Italia che cambia con l’associazione tedesca Inwole sono alcuni dei partner del progetto.
Aprile 2019 vede la nascita ufficiale di Accademia UNIDEE di Cittadellarte, l’unica accademia che forma progettisti del cambiamento e della trasformazione della società attraverso l’offerta formativa che arriverà a coprire un intero ciclo di studi: diplomi accademici di primo livello (laurea triennale), di secondo livello (laurea magistrale), di terzo (dottorato di ricerca) e master di primo e secondo livello/executive. L’Accademia UNIDEE in partnership con Poli.Design (Milano) nel Febbraio 2020 ha avviato con successo il Master Executive di I livello Design, Creatività e Pratiche Sociali. Creare valore per le organizzazioni.
Per maggiori informazioni sui corsi formali e sui master visita: www.accademiaunidee.it
UNIDEE e Visible project
La principale piattaforma di ricerca di UNIDEE è Visible project.
Visible è un ampio progetto di ricerca dedicato alle pratiche artistiche contemporanee indirizzate alla sfera sociale, avviato da Cittadellarte-Fondazione Pistoletto e Fondazione Zegna, curato da Matteo Lucchetti e Judith Wielander.
Visible si basa sull’idea proposta da Michelangelo Pistoletto, originariamente espressa nel 1994 attraverso il suo Progetto Arte: “L'arte è l'espressione più sensibile e completa del pensiero ed è tempo che gli artisti si assumano la responsabilità di garantire la comunicazione tra tutte le altre attività umane, dall'economia alla politica, alla scienza e alla religione, attraverso l'educazione e il comportamento. In altre parole, tutti gli aspetti del tessuto sociale ".
Visible esamina le relazioni spaziali all'interno delle quali diversi attori, di diversa estrazione culturale e con diversi temperamenti, generano significato e formano alleanze. L'alleanza tra attori e spettatori dà vita allo spazio d'azione delle relazioni culturali e sociali. Visible porta alla luce e dà forza alle azioni artistiche che hanno una reale capacità di sperimentare e produrre visioni che possono avere un impatto sull'immaginazione sociale e culturale del nostro mondo contemporaneo.
Dal 1999, il programma ha registrato la partecipazione di più di 5.000 studenti e professionisti da 52 paesi diversi. Tra i mentori delle scorse edizioni ci sono stati Agency, Assemble, Ayreen Anastas e Rene Gabri, Franco “Bifo” Berardi, Melanie Bouteloup, Brett Bloom, Germano Celant, Viviana Checchia, Chto Delat, Cooking Sections, Charles Esche, Etcetera, Janna Graham, iLiana Fokianaki, Rick Lowe, Matteo Lucchetti, Viktor Misiano, Francis Mckee, Antoni Muntadas, Adrian Paci, STEALTH.unlimited, Cecilia Widenheim, Jeanne van Heeswijk, Jason Waite.

OPEN CALL - UNIDEE Residency spring/summer 2021: Groundwork for Embedded Arts Practice
Quando:
01 Mag / 10 Lug, 2021
Termine presentazione domande:
09.04.2021
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residency programme for international artists at Cittadellarte
past activity
programme 2020
programme 2020

OPEN CALL - UNIDEE Residency 2020: Embedded Arts Practice in a Post-pandemic Future | Announcement of the selected participants
Quando:
21 Set / 30 Nov, 2020
Termine presentazione domande:
24.08.2020
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residency programme for international artists at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

CALL FOR 8 GRANTS & PRODUCTION PRIZE - “CLIMAVORE: Losing Cultures” Announcement of the selected participants
Mentor:
Cooking Sections
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

Assembly (Modes of Instituting)
Mentor:
Kobe Matthys and Stefan Nowotny (Agency)
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

Site for Unlearning (Art Organization) How do we want to work together?
Mentor:
Annette Krauss and Yolande Van de Heide
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

Techniques for Living Otherwise: Instituting with Care
Mentor:
Janna Graham and Valeria Graziano
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

Working title: through the looking glass
Mentor:
Bik Van Der Pol
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

UNIDEE RESIDENCIES - FALL 2019 - Announcement of the selected participants
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
Residency programme for international artists at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

CALL FOR APPLICATIONS FOR A RESIDENCY GRANT at YARAT CONTEMPORARY ART SPACE - Announcement of the winner
Quando:
2019
Luogo:
YARAT Contemporary Art Space, Baku, Azerbaijan
Residency programme for international artists at partner institutions
past activity
programme 2019
programme 2019

PETRO-SUBJECTIVITY AND SOCIAL ECOLOGY
Mentor:
Brett Bloom
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

EVOLUTIONARY POPULATIONS: THE SEEDS OF THE WORLD WAITING TO GERMINATE
Mentor:
Luigi Coppola
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

TOWARDS AN EXPANDED LANDSCAPE
Mentor:
Fernando Garcia Dory
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

RITUALS OF THE CONTEMPORARY - Announcement of the winners
Mentor:
Fiamma Montezemolo
Ospite:
Cristiana Giordano
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte, Biella | Oasi Zegna, Trivero
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

CALL FOR PAPER 2019 - Selected respondents
Quando:
2019
Luogo:
Call for Paper
past activity
programme 2019
programme 2019

SELF-ORGANISATION AS METHOD - the case of platform Chto Delat
Mentor:
Chto Delat
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2019
programme 2019

PROSCENIUM
Mentor:
Adelita Husni-Bey
Quando:
2019
Luogo:
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2018
programme 2018

Broadcasting the archive #10
Mentor:
Alessandra Saviotti and Gemma Medina Estupiñan (Arte Útil)
Quando:
2018
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2018
programme 2018

UNIDEE Residencies - Fall 2018
Quando:
2018
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residency programme for international artists at Cittadellarte
past activity
programme 2018
programme 2018

Pattern, Integrity
Mentor:
Amy Franceschini and Lode Vranken (Futurefarmers)
Ospite:
Livia Cahn
Quando:
2018
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2018
programme 2018

Expanded body #2 _ Inhabiting Time | An experience about Time in the Oasi Zegna
Mentor:
Andrea Caretto and Raffaella Spagna
Ospite:
José D. Edelstein; Marco Giardino
Quando:
2018
Luogo:
Cittadellarte, Biella | Oasi Zegna, Trivero
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2017
programme 2017

Residency programmes for international artists at Cittadellarte - Fall 2017 | RESÒ Lab 2017
Quando:
2017
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residency programme for international artists at Cittadellarte
past activity
programme 2017
programme 2017

Residency programmes for international artists at Cittadellarte - Fall 2017
Quando:
2017
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residency programme for international artists at Cittadellarte
past activity
programme 2017
programme 2017

96 Extraordinary Cockroaches
Mentor:
Assemble (Amica Dall in collaboration with John Bingham-Hall)
Ospite:
Efrosini Protopapa
Quando:
2017
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte
past activity
programme 2017
programme 2017

Socially and Community Engaged Art. What is it and who is doing it?
Mentor:
Rick Lowe
Ospite:
Elpida Rikou
Quando:
2017
Luogo:
Cittadellarte, Biella
Residential module at Cittadellarte