Coworking di Cittadellarte
Stiamo entrando nell’era della sharing economy. Per scelta e per necessità condividere gli spazi è un’esigenza sempre più diffusa. Ecco perché Cittadellarte ha deciso di avviare una serie di coworking, ovvero spazi di lavoro condivisi da parte di persone che hanno competenze diverse e voglia di confrontarsi, imparare e contaminarsi. Chi ha interessi professionali affini e competenze complementari può decidere di lavorare su progetti comuni; chi di solito lavora da solo può soddisfare il desiderio di condividere un ufficio e superare così l’isolamento che deriva dalla natura della propria professione. Il tutto avviene nel contesto di Cittadellarte, che ospita e genera una vera e propria comunità aperta in cui ogni professionista può innestare il suo apporto e la sua competenza a vari livelli.
COWORKING DI CITTADELLARTE
Dal 2014 è attivo il primo spazio di coworking a Cittadellarte, un luogo per creativi e professionisti dove le competenze di ognuno si completano a vicenda; dal 2017 è inoltre attivo negli spazi di n.o.v.a.civitas il nuovo Coworking di Progettazione sostenibile.
I servizi a disposizione sono:
- postazione provvista di lampada, quattro prese di corrente, una seduta ergonomica, scaffali propri per archiviazione di materiale con comparto richiudibile a chiave
- stampante / fotocopiatrice / scanner in rete
- connessione wireless
- sala per riunioni e incontri
- angolo cucina condivisa
Ogni partecipante potrà liberamente disporre del parcheggio e di tutti gli spazi comuni di Cittadellarte, in un ambiente creativo e stimolante, ottimo per lavorare e ricevere i clienti.
Orari: 24 ore su 24
Costo a persona: 150 euro (più IVA) al mese, con possibilità di effettuare un periodo di prova della durata di 1 settimana
Scarica il contratto (da consegnare debitamente compilato)
Dove siamo:
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto ONLUS
n.o.v.a.civitas – via Serralunga 41, Biella
INFORMAZIONI:
Emanuele Bottigella | e.bottigella@cittadellarte.it | coworking@cittadellarte.it
www.facebook.com/pages/Coworking-Cittadellarte
“Il coworking è la nuova forma di lavoro. Il coworking è come un bosco, in cui specie diverse tra loro prosperano, coesistono e ognuna rimane indipendente.”
Riccardo Valentino, CoworkingProgress – Il futuro è arrivato.
COWORKING DI PROGETTAZIONE SOSTENIBILE
Cittadellarte da ottobre 2017 apre negli spazi di n.o.v.a.civitas il nuovo COWORKING DI PROGETTAZIONE SOSTENIBILE.
Questo Coworking apre le porte a chiunque lavori con una pratica professionale o un’attività di ricerca con in mente il sogno di una città sostenibile sotto ogni punto di vista; dal costruire edifici al pensare spazi comuni, dal rapporto con l’agricoltura a quello con la manifattura, dalla coabitazione alla mobilità, dall’energia alla formazione e alla cultura etc…
Il Coworking n.o.v.a.civitas vuole essere un hub in cui far convivere e congiungere le istanze dei bisogni di mercato con quelle individuate da una visione impegnata a pensare e contribuire a realizzare un mondo migliore.
Il Territorio è quello locale, ma con una visione e una sensibilità culturale che esprimono un senso di responsabilità globale.
“n.o.v.a.civitas coworking di Progettazione per una città sostenibile” assume come riferimento culturale il laboratorio ventennale di Cittadellarte, con tutte le attività e le sue radici nel pensiero e nell’opera di Michelangelo Pistoletto: in particolare il Manifesto dell’Ominiteismo e della Demopraxia e la visione del Terzo Paradiso.
Il Coworking di Architettura dà la possibilità di partecipare a progetti comuni in un ambiente stimolante e creativo. Gli spazi condivisi di coworking consentono di ridurre i costi e superare l’isolamento aprendo nuove collaborazioni lavorative ed entrare a far parte attiva di una comunità allargata e molto varia che opera intorno a Cittadellarte a Biella e nel mondo.
COWORKING di ARCHITETTURA
n.o.v.a.civitas
nuovi organismi di vita abitativa
Orari d’apertura: 24/24 h
Costo a persona: 200€ (più IVA) al mese
INFORMAZIONI:
Emanuele Bottigella | e.bottigella@cittadellarte.it