Skip to content
  • Visita Cittadellarte
  • Terzo Paradiso
  • Journal
  • Accademia UNIDEE
  • Store online
LoginRegistrati
ItalianoInglese
MENU
  • Cittadellarte Il progetto
    • Info e orari Contatti
    • Demopraxia L'Arte della Demopraxia
    • La Storia La Storia
    • Sostenitori, Partners & Networks Istituzioni, enti e aziende con Cittadellarte
    • Archivio News 1997-2017 Archivio News 1997-2017
  • Arte al Centro Mostre
  • fashion B.E.S.T. Moda
  • Ambienti di Apprendimento Scuole e famiglie
  • UNIDEE Residencies Ideas in Residence
  • Let Eat Bi Cibo
  • Terme Culturali Esperienze e visite
  • #proteggicittadellarte Crowdfunding
    • Partecipa e sostienici Scopri come
    • Sostienici Sostieni Cittadellarte
    • L'Arte della Cura Dona per l'Arte della Cura
    • Membership Diventa Cittadinodellarte
    • Iscriviti alla Newsletter Iscriviti alla Newsletter
    • Fai una visita guidata Fai una visita guidata
    • Fai un breve soggiorno Organizza un breve soggiorno
    • Partecipa ad un corso Partecipa ad un corso Unidee
    • Iscriviti al coworking Iscriviti al coworking
    • Diventa un ambasciatore Diventa un ambasciatore
    • Organizza un Forum Rebirth Organizza un Forum Rebirth
loggia10

Daniel Tarozzi,21/06/2017

Loggia – photo Enrico Amici

Rimani connesso
FACEBOOK
likes
TWITTER
followers
INSTAGRAM
followers
Ultimi articoli inseriti sul Journal
  • 23/03/2023
    Da Palazzo Reale con uno sguardo al mondo, inaugurata a Milano “La Pace Preventiva” di Michelangelo Pistoletto
    Luca Deias, 23/03/2023
    Ieri - mercoledì 22 marzo - si è tenuto a Palazzo Reale il vernissage del nuovo progetto espositivo del maestro biellese, che sarà aperto da oggi - giovedì 23 marzo - fino a domenica 4 giugno 2023. La mostra "La Pace Preventiva" si articola attraverso l'esperienza immersiva dell'opera "Labirinto": il risultato è un tragitto disorientante tra le opere dell'artista che accompagna il visitatore a conoscere l'itinerario di consapevolezza che ha consentito e portato Pistoletto a concepire "l'arte al centro di una trasformazione in senso responsabile della società".
  • 16/03/2023
    “INFINITY – L’arte contemporanea senza limiti”, inaugura la mostra di Michelangelo Pistoletto al DART – Chiostro del Bramante
     Redazione, 16/03/2023
    Questa sera - 16 marzo - è in programma il vernissage del progetto espositivo aperto al pubblico dal 18 marzo al 15 ottobre 2023, che propone cinquanta opere e quattro grandi installazione site specific in un percorso dedicato all’intera carriera del maestro biellese, dagli anni Sessanta fino a lavori più recenti. “È giunto il momento di provare a proporre - ha affermato il curatore Danilo Eccher - una mostra personale individuando un artista che ha la forza di sostenere da solo il peso di un monumento storico, un gioiello rinascimentale come il Chiostro del Bramante: Michelangelo Pistoletto”.
  • 13/03/2023
    Da Rai 1 a La7, Michelangelo Pistoletto torna protagonista in TV
     Redazione, 13/03/2023
    Domani - 14 marzo - alle ore 15.30 sarà proposta un'intervista in diretta al maestro biellese al talk show di Rai 1 "Oggi è un altro giorno" condotto da Serena Bortone. Non solo: Pistoletto alle 21.15 sarà ospite del programma di La7 "Dimartedì" curato da Giovanni Floris per presentare il suo ultimo libro "La formula della creazione".
Iscriviti alla newsletter
Privacy Policy

Fondazione Pistoletto ONLUS

Via Serralunga 27, 13900 Biella C.F. 90040460025 - P.Iva 01945080024

Tel. + 39 01528400 - Tel. +39 0158971064 - Fax +39 0159555165 - Email: info@cittadellarte.it

Codice fatturazione elettronica: SUBM70N - PEC: fondazionepistolettoonlus@legalmail.it - Informativa trasparenza

2007/2021 © Creative Commons License | Credits
  • Orari e contatti
  • Privacy
  • Ufficio Stampa

Registrati

oppure

Continuando, dichiari di aver preso visione e accettato i Termini e Condizioni e la Privacy

Login

oppure

Password dimenticata?


Verifica...

Non sei ancora iscritto? Registrati Già registrato? Effettua il Login

Ispirare e produrre un cambiamento responsabile nella società attraverso idee e progetti creativi