Skip to content
  • Visita Cittadellarte
  • Terzo Paradiso
  • Journal
  • Accademia UNIDEE
  • Store online
LoginRegistrati
ItalianoInglese
MENU
  • Cittadellarte Il progetto
    • Info e orari Contatti
    • Demopraxia L'Arte della Demopraxia
    • La Storia La Storia
    • Sostenitori, Partners & Networks Istituzioni, enti e aziende con Cittadellarte
    • Archivio News 1997-2017 Archivio News 1997-2017
  • Arte al Centro Mostre
  • fashion B.E.S.T. Moda
  • Ambienti di Apprendimento Scuole e famiglie
  • UNIDEE Residencies Ideas in Residence
  • Let Eat Bi Cibo
  • Terme Culturali Esperienze e visite
  • #proteggicittadellarte Crowdfunding
    • Partecipa e sostienici Scopri come
    • Sostienici Sostieni Cittadellarte
    • L'Arte della Cura Dona per l'Arte della Cura
    • Membership Diventa Cittadinodellarte
    • Iscriviti alla Newsletter Iscriviti alla Newsletter
    • Fai una visita guidata Fai una visita guidata
    • Fai un breve soggiorno Organizza un breve soggiorno
    • Partecipa ad un corso Partecipa ad un corso Unidee
    • Iscriviti al coworking Iscriviti al coworking
    • Diventa un ambasciatore Diventa un ambasciatore
    • Organizza un Forum Rebirth Organizza un Forum Rebirth
Michelangelo Pistoletto: Manifesto Progetto Arte (1994)

La Redazione,01/01/1998

Manifesto Progetto Arte (1994).

 Manifesto Progetto Arte (1994)

Rimani connesso
FACEBOOK
likes
TWITTER
1091 followers
INSTAGRAM
followers
Ultimi articoli inseriti sul Journal
  • 04/05/2022
    “Learning Arcipelago”: al via tre giorni di talk, laboratori e convegni sulla Comunità Educante biellese
    Luca Deias, 04/05/2022
    Arte, apprendimento, creatività, innovazione, nuove generazioni: il 12, 13 e 14 maggio è prevista una serie di appuntamenti culturali organizzati nell'ambito della mostra laboratorio "Biella Città Arcipelago": due presentazioni di libri alla Biblioteca Civica di Biella - proposte in collaborazione col festival #fuoriluogo - "Neomutualismo e le infrastrutture di Comunità" di Paolo Venturi e Fabio Zandonai e due libri della collana di "Zoe Salvamondo" di Ruggero Poi; laboratori per le scuole "Mestieri in Fiera” curati dal Filo da Tessere, in programma negli spazi della Fondazione Pistoletto; il convegno "Learning Arcipelago, il Territorio Educante Biellese", sempre a Cittadellarte.
  • 14/03/2022
    “Racconti dall’Arcipelago” #1, al via una narrazione filmica per dare voce alla sostenibilità biellese
     Redazione, 14/03/2022
    Prende il via una serie di interviste tese a mettere in luce le realtà del territorio laniero protagoniste della mostra laboratorio "Biella Città Arcipelago", visitabile e fruibile alla Fondazione Pistoletto. Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, ha spiegato le peculiarità e gli obiettivi del progetto nell'episodio inaugurale del nuovo format attraverso un'intervista di Luca Deias, direttore del Journal: vi proponiamo il filmato.
  • 08/03/2022
    Riflessioni sulla crisi russo-ucraina: i soliti Napoleoni e nessun nuovo Gandhi
    Paolo Naldini, 08/03/2022
    Guerra, pace, politica, solidarietà, arte, vita e morte: vi proponiamo un editoriale di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, sul conflitto in atto tra Russia e Ucraina. "Sono sgomento, ma non stupito - ha affermato - da Putin, leader autarchico che agisce senza scrupoli, determinando tragedia per migliaia e migliaia di persone, che la storia ci insegna essere troppo comune, e sono sgomento e anche stupito da Zelens'kyj, pronto a guidare il suo popolo e molti altri uomini e donne, forse persino il mondo intero, alla guerra e alla morte nel nome di ideali come la patria, la libertà, l'autonomia o l'indipendenza e così via. Sotto queste bandiere siamo morti e abbiamo ucciso troppe volte".
Iscriviti alla newsletter
Privacy Policy

Fondazione Pistoletto ONLUS

Via Serralunga 27, 13900 Biella C.F. 90040460025 - P.Iva 01945080024

Tel. + 39 01528400 - Tel. +39 0158971064 - Fax +39 0159555165 - Email: info@cittadellarte.it

Codice fatturazione elettronica: SUBM70N - PEC: fondazionepistolettoonlus@legalmail.it - Informativa trasparenza

2007/2021 © Creative Commons License | Credits
  • Orari e contatti
  • Privacy
  • Ufficio Stampa

Registrati

oppure

Continuando, dichiari di aver preso visione e accettato i Termini e Condizioni e la Privacy

Login

oppure

Password dimenticata?


Verifica...

Non sei ancora iscritto? Registrati Già registrato? Effettua il Login

Ispirare e produrre un cambiamento responsabile nella società attraverso idee e progetti creativi